L'Ingegneria Forense applica i principi e i metodi scientifici dell'Ingegneria alla soluzione dei problemi tecnici in ambito giudiziario. Per sua natura, quindi, coniuga l'Ingegneria con la Giurisprudenza, ovvero la Tecnica con il Diritto.
L'esperto in Ingegneria Forense o Perito Forense è un professionista che opera come Consulente Tecnico d’Ufficio (il CTU) o di Parte (il CTP) in un procedimento civile, penale o stragiudiziale, al fine di indagare sulle cause e sulle responsabilità tecniche di un evento dannoso e analizza i motivi più probabili per cui si è verificata una prestazione diversa da quella attesa, ricercandone le origini.
Il Perito Forense, pertanto, può essere incaricato dall’Autorità Giudiziaria o dalle parti di un processo per condurre indagini su un oggetto di contenzioso, ma può anche essere incaricato da un privato o da un ente pubblico al fine di individuare cause e rimedi di problemi tecnici imprevisti.
Lo Studio Tecnico CM, grazie all'esperienza acquisita sul campo negli anni di professione e al costante aggiornamento delle competenze dei professionisti ad esso afferenti, è in grado di affrontare qualsiasi procedimento sia di natura giudiziale che extragiudiziale.
Lo Studio, inoltre, dispone di attrezzature, strumenti e software all'avanguardia per molti dei settori di competenza; questo consente di garantire che la Consulenza Tecnica venga svolta senza gravare la procedura dei costi aggiuntivi necessari alle indagini strumentali, garantendo, inoltre, la corretta modalità di esecuzione delle prove e la corretta interpretazione dei risultati ai sensi delle norme specialistiche.
Lo Studio Tecnico CM svolge, in ambito giudiziario e stragiudiziale, consulenze tecniche nei seguenti settori:
- Macchine ed Impianti Industriali, Macchine Operatrici e Macchine Motrici;
- Impianti Elettrici, Cabine di Trasformazione e Quadri Elettrici;
- Impianti, Sistemi Elettronici e Macchine Elettriche;
- Impianti Meccanici, Termotecnici e Fluido-Meccanici;
- Esposizione a Campi Elettromagnetici, al Rumore e alle Vibrazioni;
- Inquinamento da Rumore e Inquinamento Ambientale;
- Infortunistica stradale con ricostruzioni dinamiche e cinematiche dei sinistri;
- Ambienti e atmosfere esplosive per presenza di gas e polveri;
- Sicurezza Cantieri e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08);
- Antincendio, Impianti di Estinzione, Sistemi di Protezione Attiva e Passiva;
- Costruzioni ed Opere Civili ed Edili;
- Stima dei danni e Stima degli Immobili.